Vittorio Veneto, 12 - 20124
5°piano
02 295 240 89
info@centrimaraselvini.it
via Lombroso, 3
15121 - Alessandria
dott.ssa S. Benzi - cell. 347-4464302 / dott.ssa S. Ferraris - cell. 335-6853084
Presso Studio “Il Filo di Perle”
Vicolo dei Lazzari, 6
Arluno (MI)
3287568424
Via Casalino n.13
035 216371 / dr.ssa L.Alello 3394071559 / dr.ssa M. Aletti 339 4708443 / dr.ssa N. Carissoni 347 9362631 / dr.ssa F. De Vecchi 3335482696 / dr.ssa A.Guizzetti 338-1818238 / dr.ssa P. Rampinelli 349 4755756
Corso San Maurizio, 50 - 10161
via Lanino, 40 - 21047
Saronno (Va)
02 9682663- 349 7224711
via Galli, 8/b - 25040
Paratico (Brescia)
349 00 86 790
viale Vittorio Veneto, 12 - 20124
Via s.Chiara 10 - 47900
0541 1830423
Viale libertà 27 Pavia
A. Valenti cell. 347-8549918 / S. Spelta cell. 347-7120710
via Dante Alighieri, 13 - 36030
0444.970366
Via Ticino 35/A
Dott.ssa M.Pantera: cell.347-4531107 /Dott.ssa C. Allegri: cell.347-7171799 /Dott.ssa N.Sarti: cell. 328-2191512
nicole.sarti0@gmail.com
Via Crema, 1 – 24055
dott.ssa Laura Benvenuto 340 2789863 / dott.ssa Alessia Conti 340 6332828
via Privata De Vitalis, 44
030 2424767
Via della Costituente, 33
Daniela De Robertis 339 6670553 / Maria Ruccia 349 5776036
Via Guerzoni, 133 b Montichiari
3495422862
info@centropsicologiamontichiari.it
Via Valassina N.62/A, 20831 Seregno
3899131266
studio.contesto@libero.it
Via Vittorio Veneto, 30 89123 Reggio Calabria
Stefania Scorza 320 9307001 / Nancy Zumbo 320 5709006
tel: 02 295 240 89
Il consulente principale è Aldo Maestroni, psicoterapeuta e medico, esperto di anoressia e disturbi del comportamento alimentare, il quale da anni collabora con l’équipe della sede di viale Vittorio Veneto oltre ad aver costruito la sua équipe e un centro a saronno dove risiede e riceve.
Renato Sidoti, medico e psicoterapeuta con una lunga esperienza nell’ambito della psichiatria pubblica ( ospedaliera e di comunità). E’ consulente di comunità terapeutiche e svolge attività libero professionale. Da anni ha affinato in particolare il trattamento psicofarmacologico integratocon le psicoterapie.
La presa in carico d’équipe garantisce la miglior integrazione tra psicoterapia familiare ed individuale, nelle varie forme più opportune alle specifiche necessità dei diversi casi.
I tre responsabili sono a disposizione di pazienti e familiari e colleghi all'indirizzo di posta elettronica:
info@centrimaraselvini.it
In caso di difficoltà o impossibilità di raggiungerci è possibile lasciare un messaggio in orario di segreteria al n° 02 29524089, specificando il tipo di informazione desiderate e a che numero e quando è possibile essere richiamati.
Utenti con difficoltà economiche possono usufruire di una consulenza ghratuita all’interno della scuola di Psicoterapia “Mara Selvini Palazzoli” di cui sono responsabili Cirillo, Selvini, e Sorrentino.
contatti diretti
tel: dott.ssa S. Benzi - cell. 347-4464302 / dott.ssa S. Ferraris - cell. 335-6853084
Strutture ospedaliere.
Medici pediatri, internisti e specialisti in scienza dell’alimentazione, ginecologi.
Le due responsabili sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi ai seguenti recapiti telefonici:
dott.ssa S. Benzi - cell. 347-4464302
dott.ssa S. Ferraris - cell. 335-6853084
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, è possibile lasciare un messaggio in segreteria.
contatti diretti
tel: 3287568424
La visione del disagio nella sua complessità si traduce in un approccio integrato al disturbo alimentare, caratterizzato da una attenzione alla componente sia psichica che medica del disturbo: per tale ragione l’èquipe si avvale della preziosa collaborazione del Dott. Andrea Parafioriti, medico psichiatra, ma anche di quella di esperti nell’ambito della nutrizione.
DOTT. ANDREA PARAFIORITI
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" di Novara, specializzandomi successivamente in Psichiatria presso il medesimo ateneo.
Lavoro come psichiatra presso la Casa di Cura "San Giorgio" di Viverone e presso il Poliambulatorio "Santa Crescenzia" di Magenta.
contatti diretti
tel: 035 216371 / dr.ssa L.Alello 3394071559 / dr.ssa M. Aletti 339 4708443 / dr.ssa N. Carissoni 347 9362631 / dr.ssa F. De Vecchi 3335482696 / dr.ssa A.Guizzetti 338-1818238 / dr.ssa P. Rampinelli 349 4755756
Michele Sculati
medico, specialista in Scienza dell'Alimentazione, ha approfondito gli studi riguardanti il comportamento alimentare negli Stati Uniti. È dottore di ricerca presso l'Università di Pavia. E’ responsabile della parte medica del lavoro d’équipe.
Mario Avallone
medico psichiatra, psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, consulente nell' ambito della psichiatria pubblica e di comunità terapeutiche, svolge attività libero professionale. E’ responsabile della presa in carico psichiatrica e psicofarmacologica.
E' possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica (035 216371), specificando il tipo di informazione desiderata e precisando numero di telefono ed orari in cui si desidera essere richiamati.
I responsabili, inoltre, sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi ai seguenti recapiti telefonici:
dott.ssa L. Alello: cell. 339-4071559
dott.ssa M. Aletti: cell. 339-4708443
dott.ssa N. Carissoni: cell. 347-9362631
dott.ssa A. Guizzetti: cell. 338-1818238
dott.ssa P. Rampinelli : cell. 349-4755756
contatti diretti
Francesca De Donà, dietista. Riceve su appuntamento nel suo studio di S. Mauro Torinese.
L'équipe del Centro svolge inoltre attività di consulenza a pazienti familiari, colleghi e insegnanti. È possibile contattare telefonicamente la sede del Centro e lasciare un messaggio in segreteria specificando il tipo di informazione desiderata, a che numero e quando è possibile essere richiamati.
contatti diretti
tel: 02 9682663- 349 7224711
Il Centro si avvale della possibilità di collaborare con le principali strutture ospedaliere di zona. Ha inoltre la possibilità di ricoverare presso la Casa Di Cura "La Quiete" di Varese -Centro "Ars et Cura" i casi più meritevoli con l'opportunità, in tale caso, di essere seguiti dalla stessa équipe del CMS di Saronno.
È possibile contattare telefonicamente la sede del Centro e lasciare un messaggio in segreteria specificando il tipo di informazione desiderata e a che numero telefonico e quando è possibile essere richiamati.
tel. 02-9682663 - cell. 349 7224711
Dott.ssa Sara Maria Maestroni: cell. 3474869897 -sara.arsetcura@gmail.com
Dott. Aldo Maestroni cell. 3497224711 -aldo.arsetcura@gmail.com
L'équipe multidisciplinare, composta da medico e psicologa entrambi psicoterapeuti familiari, rende possibile la presa in carico dei molteplici aspetti che i disturbi alimentari comportano in un'unica sede. I servizi offerti sono, insieme alla terapia familiare, anche una parte di lavoro individuale o di coppia oltre alla presa in carico medico-internistica.
contatti diretti
contatti diretti
tel: 349 00 86 790
Una collaborazione privilegiata è istituita tra il Centro e la figura professionale del dott. Michele Sculati. Medico specialista in scienze dell'alimentazione, ha approfondito gli studi riguardanti il comportamento alimentare negli Stati Uniti. E' membro del comitato direttivo dell'Associazione dei Centri 'Mara Selvini' e collabora con il nostro Centro dalla sua apertura. L' equipé collabora, in un ottica di presa in carico globale, con strutture pubbliche e private del territtorio, in particolare con medici di base, psichiatri e pediatri.
Oltre all'attività clinica di consulenza e psicoterapica, i terapeuti sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi, medici di base, pediatri, insegnanti al n di cell. 3490086790. E' possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica, specificando il tipo di informazione desiderata e precisando numero di telefono ed orari in cui si desidera essere richiamati.
contatti diretti
Strutture ospedaliere
Medici pediatri, internisti e specialisti in scienza dell’alimentazione
I responsabili sono a disposizione di pazienti, familiari e colleghi:
dott.ssa Marta Mauri
cell. 3479332466
e-mail: marta.mauri@libero.it
dott.ssa Sara Ferraris
cell. 3356853084
dott.ssa Barbara Ballestra
cell. 3288448337
b.ballestra@fastwebnet.it
dott.ssa Laura Fino
cell. 3392617370
email finolaura@libero.it
dott. Alberto Penna
cell. 3357027709
email albertopenna@alice.it
contatti diretti
tel: 0541 1830423
L’accesso al centro avviene attraverso un primo contatto telefonico. Dopo alcuni colloqui preliminari di inquadramento, viene valutata l’opportunità di iniziare un percorso terapeutico.
Per fissare un appuntamento occorre telefonare al numero del Centro: 0541-1830423 dove, se non si riceve risposta diretta, è possibile lasciare un messaggio alla segreteria telefonica per essere richiamati al più presto.
contatti diretti
tel: A. Valenti cell. 347-8549918 / S. Spelta cell. 347-7120710
Una collaborazione privilegiata è istituita tra il Centro e la Sezione di Scienza dell’Alimentazione del Dipartimento di Sanità Pubblica, Neuroscienze, Medicina Sperimentale e Forense dell’Università di Pavia.
E’ stata avviata una collaborazione con l’ambulatorio di obesità pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia e con il Dipartimento di Scienze Pediatriche dell’Università di Pavia relativamente al progetto “Terapia dell’obesità in età pediatrica”.
L' équipe è in contatto inoltre, in un ottica di presa in carico globale, con strutture pubbliche e private del territorio, in particolare con medici di base, psichiatri e pediatri.
Le responsabili sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi ai seguenti recapiti telefonici:
dott.ssa A. Valenti
cell. 347-8549918
e-mail: dottoressavalenti@gmail.com
dott.ssa S. Spelta
cell. 347-7120710
e-mail: sarah.spelta@gmail.com
Ambulatorio di Dietetica e Nutrizione Clinica Sezione di Scienza dell'Alimentazione Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Università degli Studi di Pavia Responsabile Dott. Cena Hellas Via Bassi 21, 27100 Pavia e-mail: ambulatorio.dietologia@unipv.it
contatti diretti
tel: 0444.970366
E' possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica (0444.970366 ), specificando il tipo di informazione desiderata e precisando numero di telefono ed orari in cui si desidera essere richiamati.
Le responsabili del centro sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Il Centro può essere contattato anche al seguente indirizzo mail:
L'équipe psicoterapeutica si avvale della collaborazione del dr. Renato Giaretta, medico chirurgo, responsabile della parte medico nutrizionista e del dr. Giovanni Carollo, psichiatra e psicoterapeuta.
L’équipe collabora inoltre con medici di base, con pediatri e con strutture pubbliche e private di ricovero o ambulatoriali.
contatti diretti
tel: Dott.ssa M.Pantera: cell.347-4531107 /Dott.ssa C. Allegri: cell.347-7171799 /Dott.ssa N.Sarti: cell. 328-2191512
Strutture pubbliche e private del territorio: medici pediatri, neuropsichiatri, psichiatri, ginecologi e medici di base.
I responsabili sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi ai seguenti recapiti telefonici:
Dott.ssa M.Pantera:
cell. 3474531107
Dott.ssa C. Allegri:
cell.3477171799
Dott.ssa N. Sarti:
cell. 3282191512
contatti diretti
tel: dott.ssa Laura Benvenuto 340 2789863 / dott.ssa Alessia Conti 340 6332828
L'équipe collabora, in un'ottica di presa in carico globale, con strutture pubbliche e private del territorio, in particolare con medici pediatri, internisti, ginecologi, psichiatri e medici di base.
Una collaborazione privilegiata è istituita tra il Centro e queste tre figure professionali:
- dr.ssa Gaia Colombo, biologo nutrizionista. Laureata in scienze biologiche (università di Milano) con specializzazione in fisiopatologia e nutrizione. Specializzazione in fitoterapia (università di Verona). Formazione specifica nella prevenzione dell'obesità infantile e dei DCA.
- dr.ssa Hellas Cena, medico chirurgo. Specialista in Scienze dell'Alimentazione, ricercatore universitario. Svolge attività cliniche di ricerca nell'ambito della Nutrizione Clinica. E' docente nel corso di Laurea in dietistica nonchè della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione, indirizzo medico. E' responsabile del Laboratorio di Nutrizione Clinica e dell'Ambulatorio di Dietologia dove conduce numerosi progetti di ricerca.
- dr.ssa Laura Conti, medico psichiatra psicoterapeuta. Ha lavorato diversi annio nei Servizi Psichiatrici (SPDC, Comunità Terapeutiche) degli Ospedali Civili di Brescia e, come responsabile, nella CPM dell'Ospedale di Treviglio. Attualmente opera come libero professionista nel suo studio di Bergamo e collabora con il Centro Mara Selvini di Cologno al Serio.
Per quanto riguarda l’età infantile il Centro si avvale della collaborazione di Paola Morosini, medico neuropsichiatria infantile e psicoterapeu-
ta, presta la sua opera da molti anni l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’A.O. di Lodi, dove lavora sia in ambito ospedaliero sia territoriale. Lo specifico interesse per l’età evolutiva ha portato a occuparsi di tutta la patologia del comportamento alimentare dell’età infantile e adolescenziale. Si è occupata in diverse occasioni della formazione di operatori sanitari e sociosanitari
I responsabili sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi ai seguenti recapiti telefonici:
dott.ssa Laura Benvenuto 340 2789863
dott.ssa Alessia Conti 340 6332828
contatti diretti
tel: 030 2424767
Elisabetta Pasquali
medico specialista in Scienza dell'Alimentazione.
Hellas Cena
medico chirurgo Specialista in Scienze dell'alimentazione, ricercatore universitario. Svolge attività clinica e di ricerca nell'ambito della Nutrizione Clinica. E' docente del corso di Laurea in dietista nonchè della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione, indirizzo medico. E' responsabile del Laboratorio di Nutrizione Clinica e dell'ambulatorio di dietologia dove conduce numerosi progetti di ricerca.
Carla Ferrari Aggradi
medico psichiatra, docente della scuola di specializzazione "Mara Palazzoli Selvini".
È possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica (030 2424767), specificando il tipo di informazione desiderata a precisando numero di telefono ed orari in cui si desidera essere richiamati.
Oltre all'attività clinica di consulenza e psicoterapica, i terapeuti inoltre sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi, medici di base, pediatri, insegnanti nei giorni e negli orari reperibili in segreteria telefonica.
IN AUTOMOBILE da Milano
Uscita autostrada Brescia Ovest. Proseguire diritti e poi a destra direzione Brescia centro,all'ultima rotonda imboccare la seconda uscita, Via Dalmazia, proseguire dritto fino al 2°semaforo, svolta continua a destra, Via Zara. Alla rotonda diritto, svoltare alla seconda strada a destra (Via Corfù). Prima strada a destra, si entra in un piccolo parcheggio pubblico e sulla sinistra c’ è l’edificio della Scuola (Via Privata De Vitalis n. 44).
IN TRENO
Dalla Stazione FF.SS. di Brescia, prendere il sottopassaggio della stazione con uscita Via Sostegno. Di fronte si trova Via Privata De Vitalis (strada perpendicolare a Via Sostegno). Percorrerla tutta fino in fondo, passare per il vialetto pedonale, si entra in un parcheggio pubblico. L’edificio di fronte sul lato destro è il n. 44 di Via Privata De Vitalis.
contatti diretti
tel: Daniela De Robertis 339 6670553 / Maria Ruccia 349 5776036
L'équipe psicoterapeutica si avvale della collaborazione del dott. Domenico Amoruso.
Domenico Amoruso, specilaista in Anestesia e Rianimazione. Lavora presso una struttura ospedaliera di Bari. Ha conseguito un titolo di perfezionamento in Medicina Integrata, Nutrizione e disturbi del comportamento alimentare.
Daniela De Robertis
risponde al numero 339 6670553;
e-mail: daniela.derobertis@fastwebnet.it
Maria Ruccia
risponde al numero 349 5776036;
e-mail:marirux@libero.it
Domenico Amoruso
risponde al numero 347 6167429;
e-mail: minoamoruso@magroitalia.it
contatti diretti
tel: 3495422862
contatti diretti
tel: 3899131266
contatti diretti
tel: Stefania Scorza 320 9307001 / Nancy Zumbo 320 5709006
contatti diretti